

Per fare un passo verso il futuro e sviluppare una comunità (classe) che apprende è necessario guidare il nostro comportamento verso nuove forme di appropriazione del sapere tramite :
- Negoziazione
- Co-costruzione
- Collaborazione
- Condivisione
Una scuola (classe) che funziona non può essere solo organizzata dal docente e calata dall'alto, ma deve essere anche il risultato di una co-creazione in cui convergano bisogni ed interessi dei docenti e degli studenti.
1.Feedback dagli studenti
2.Lettera aperta a docenti e studenti
Fase 1) ESPRIMI IN FORMA ANONIMA LA TUA OPINIONE SUL PROCESSO DIATTICO SVOLTO NELLE DIVERSE MATERIE INDICANDO CRITICITA' E SUGGERIMENTI PER RENDERE L'ESPERIENZA PIU' COINVOLGENTE. (termina il 6/4/2019).
Fase 2) ESPRIMI COSA TI ASPETTI DALL'A/S CHE STA INIZIANDO, IN PARTICOLARE SPIEGA COSA TI ASPETTI DA TE STESSO, COSA TI ASPETTI DAI COMPAGNI, COSA TI ASPETTI DAGLI INSEGNANTI. (decidi tu se scrivere il tuo nome e cognome o restare anonimo).
A mio parere ci sono due grossi problemi: il primo è che alcuni professori hanno un modo di insegnare troppo severo (impedendoci la concentrazione su materie più importanti) oppure inefficace(non rendendoci proprio in grado di capirne i contenuti), il secondo è la nostra mancanza di collaborazione coi professori che provano ad aiutarci (come si è visto oggi in classe), possiamo fare solo una cosa: noi studenti dobbiamo dimostrarci responsabili e rispettosi nei confronti dei prof (altrimenti si vedono costretti a punirci), d`altro canto loro dovrebbero dimostrarsi comprensivi della nostra situazione e aiutarci (cosa che alcuni già fanno).
Secondo me nel secondo quadrimestre bisogna alleggerire gli studenti, e fare argomenti più facili per evitare debiti o la bocciatura, alcuni prof dovrebbero inoltre rendere più comprensibili le proprie materie ed essere più aperti verso gli studenti, mettere meno verifiche una dietro l`altra e fare qualche gita
In un istituto informatico non si dovrebbero studiare materie al di fuori di quella d`indirizzo,la trovo una perdita di tempo e gli studenti spesso e volentieri sono svogliati a fare queste materie come per esempio quelle scientifiche,sarebbe meglio concentrarsi solo sulle materie informatiche ovvero le uniche che possono darci un vero e proprio lavoro non come allo scientifico che una volta finiti gli studi e con un` inutile laurea andranno a lavorare al McDonald di Magenta(nel migliore dei casi).
spero che questa classe non sia casinista come l`anno scorso, spero di essere promosso senza debiti e che i professori abbiano un buonj rapporto con gli alunni e che lo studio non sia difficile
Il mio obbiettivo quest`anno è di non essere rimandato in modo da poter godermi le vacanze, mi aspetto collaborazione da parte dei professori e di avere un buon rapporto con i miei compagni.
Spero di non essere bocciato (Un` altra volta) e di avere piu` serieta` nello studio e durante le lezioni. Spero di instaurare un bel rapporto con i compagni e con i docenti.
Quest`anno mi aspetto un comportamento migliore dalla classe in modo da non inimicarci i professori che di solito sono i più buoni con noi, come Spinarelli, e da non saltare eventuali gite.Per quanto riguarda me stesso mi aspetto di essere promosso.
in questo anno scolastico mi aspetto di imparare argomenti, inerenti alla mia materia di indirizzo, abbastanza impegnativi. Invece dai miei compagni di classe spero che ci sia piu` impegno nell`ascoltare le lezioni e a non disturbare chi vuole seguire veramente
Quest`anno cercherò di avere più serietà, impegno e costanza ma soprattutto organizzazione per coordinare bene scuola e sport, spero di trovarmi bene con i nuovi compagni e di essere sufficiente in italiano e storia, le materie più complesse per me vista la prof.ssa molto esigente. Inoltre spero che i prof di materie umanistiche diminuiscano il lavoro per far concentrare noi studenti sulle materie d`indirizzo a cui (credo tutti) teniamo di più.
Allora...quello che mi aspetto quest`anno e` la collaborazione da parte di tutti i compagni, di evitare di fare casino e seguire le lezioni.fare i modo di aiutare gli altri soprattutto quando c`e` bisogno.Da parte dei professori mi aspetto la piena collaborazione, l`aiuto necessario per far capire agli studenti quello che non hanno capito.Quello che mi aspetto da me, invece, e` una costanza nello studio, sfruttare tutte le opportunita` che mi trovo davanti, in modo tale da arrivare a fine anno senza debiti.
Quest`anno mi aspetto di non prendere i debiti e di evitare di rimandare le cose come per esempio i compiti di italiano. Dai compagni mi aspetto meno casino dell`anno scorso anche se ciò non avverrà ed infine dagl`insegnanti spero che le materie di italiano e storia siano più leggere così da non doverci spendere più tempo di materie più importanti come informatica, sistemi o tps. (Spero di battere il mio record di assenze).
Ciao a tutti, spero di poter vivere al meglio quest`anno e di aver un bel rapporto con i professori e i compagni di essere una classe unita, di riuscire e impegnarmi e di avere buoni voti con la conseguenza di riuscire ad arrivare in quinta senza alcun debito. Sono stato tutti gli anni uno dei rappresentanti e spero che anche quest`anno possa poter essere un punto di riferimento per gli altri compagni. Spero di poter aiutare e sfruttare bene le ore che ci aspettano durante le lezioni. Insomma ho grandi aspettative per quest`anno, sia per quanto riguarda i professori, i compagni e me stesso.
-Merone Andrea.
Da quest`anno spero di essere più costante e performante nello studio di quanto non lo sia stato l`anno scorso, specialmente per le materie umanistiche, Italiano e Storia, che l`anno scorso mi hanno creato diversi problemi. Dai miei compagni mi aspetto di essere una classe unita. Dagli insegnati mi aspetto un livello di istruzione degno di nota, che sappiano tenere calma la classe quando ce n`è bisogno ma comunque in modo da avere un buon rapporto con loro.
non ho molte aspettative, spero vada tutto bene.
impegno e costanza(spero).
Sinceramente non so esattamente cosa aspettarmi dai miei nuovi compagni ma molti li conosco già quindi so che andrà male.spero almeno di avere professori con almeno un minimo di cervello in più rispetto a quelli dell`anno scorso.
ciao Mero.
Spero di dormire di meno durante le ore di lezione, di avere un rapporto migliore con i miei vecchi compagni di classe, di continuare ad avere lo stesso bel rapporto che ho avuto con tutti gli altri professori in precedenza, non essere rimandato e spero che nonostante l`alto numero di compagni di classe si riesca a lavorare bene senza che questo fattore influenzi in modo negativo la vita scolastica mia e dei miei compagni. Hi.
Dal nuovo anno scolastico mi aspetto più collaborazione tra noi alunni, che il rapporto con i professori rimanga inalterato, mi aspetto meno casino da noi ragazzi e da me in generale un po` più di impegno e dedizione nello studio, magari quando sono a casa giocando meno alla play e stando un po` di più sui libri, quando sono in classe cercherò di distrarmi il meno possibile.
le mie aspettative per quest`anno sono di impegnarmi in maniere più costante dell`anno scorso ai compiti che i professori ci danno da svolgere.Dai miei compagni mi aspetto anche da loro un impegno nell`ascoltare e partecipare alle lezioni.Dai professori mi aspetto una maggiore disponibilità
Le mie future prospettive di quest`anno,equivalgono a impegno e costanza sempre in tutto l`anno scolastico,dagli insegnanti una considerazione per i propri alunni cha fanno fatica a comprendere le materie
Spero che quest`anno io non abbia debiti, che il rapporto con i compagni e i docenti sia positivo,
di apprendere cose nuove e di non avere debiti Œœ??
Da quest`anno scolastico mi aspetto di avere molta più voglia nel mettermi a studiare e di mettermi a svolgere attività scolastiche che negli anni scorsi avevo completamente ingnorato. Spero di legare con i nuovi compagni di classe, di riuscire a seguire senza problemi le lezioni e soprattutto di passare l`anno senza debiti.
Da quest`anno mi aspetto molti cambiamenti a livello personale,ma purtoppo riguardo anche il rapporto con i professori,perchè stando in una classe di 28 ragazzi,il rapporto con i professori cambia. Riguardo al livello personale vorrei fare meno ritardi ed essere più presente alle lezioni; vorrei inoltre seguire con più attenzione le lezioni e parteciparvi più attivamente. riguardo ai compagni di classe penso che non cambi nulla e credo di mantenere lo stesso rapporto dell`anno scorso.
io spero che quest`anno tutti quelli che non simeritano di stare in quarta, se non cambiano, devono essere bocciati!!
IL GENTILE GIGINO MALAVITOSO TENERO